Ermeshop

FESR Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Programma Operativo regionale del Lazio

"Implementazione del sistema di Digital Marketing per E-commerce Ermeshop"

Descrizione del Progetto

Implementazione del sistema di Digital Marketing per E-commerce Ermeshop

Interventi Effettuati

Front-End Web Development: Modifica delle pagine web visibili all'utente finale al fine di permettere la corretta fruizione ai motori di ricerca e Seo Optimization: Ottimizzazione dei meta tag; Ottimizzazione di titoli di pagina e intestazioni; Ottimizzazione dei contenuti presenti nelle pagine; Controllo e Modifica dei contenuti duplicati

L’acronimo SEO (Search Engine Optimization) indica l’insieme delle attività di ottimizzazione che si svolgono per incrementare gli accessi ad un determinato sito tramite le ricerche effettuate su un motore di ricerca (ad esempio: Google, Bing, ecc…).

Ottimizzare i meta tag, i titoli, le intestazioni e i contenuti presenti nelle pagine significa andare ad indicare elementi specifici, visualizzati dai vari snippet nei risultati di ricerca, ai  diversi search engine in modo da attirare l’utente con le informazioni corrette della pagina.

E’ importante non fornire ai diversi search engine contenuti duplicati o raggiungibili tramite diversi percorsi questo è stato possibile utilizzando un url di tipo canonical indicando ossia ai search engine il path (o collegamento) preferenziale.

 

Mobile Optimization: Ottimizzazione del Front-End per l'usabilità tramite dispositivi Mobili (Smartphone e Tablet); Configurazione dei tag viewport; Rimozione di plug-in

E’ stato impostato il sito per favorire l’usabilità tramite un dispositivo mobile (come uno Smartphone o un Tablet) che ad oggi rappresentano circa il 75% delle acquisizioni del sito tramite l’utilizzo di un layout responsive, l’eliminazione di plug-in obsoleti, la velocità di caricamento dei contenuti (ottimizzando le immagini, riducendo il javascript, minimizzando css e html).

 

Sitemap Generator: Realizzazione di una sitemap dinamica aggiornata periodicamente in maniera autonoma

Una sitemap è un file solitamente strutturato come XML, comprensibile ai diversi search engine, in cui all’interno sono presenti informazioni riguardo gli indirizzi (url) e i relativi contenuti. Tale file ha lo scopo di informare i vari search engine riguardo la pubblicazione in rete di nuove pagine (come ad esempio pagine prodotto, categorie, brand o pagine pubblicitarie) per evitare la mancata scansione, soprattutto per quanto riguarda i siti dinamici come un e-commerce (basti pensare ad un nuovo prodotto creato o la sua cancellazione in base ad una disponibilità esaurita).

La generazione della sitemap viene eseguita con cadenza giornaliera automatica ed inviata ai diversi search engine automaticamente (che secondo le loro possibilità effettueranno la scansione dei vari url presenti)

 

Structured Data: Marcatura/Configurazione dei Microdati JSON-LD

I dati strutturati forniscono ad un search engine in un formato standard informazioni su una pagina e ne permettono la classificazione del contenuto, dandogli la possibilità quindi di comprendere il contenuto della pagina (ad esempio riguardo il prezzo di un prodotto, il suo peso o alcune delle sue caratteristiche). Ciascuna pagina prodotto e categoria è stata modificata per fornire dati strutturati secondo la propria tipologia impostando e valorizzando ogni dato a disposizione.

 

Analysis: Configurazione Google Analytics; Configurazione Google Search Console

E’ stato integrato sul sito Google Analytics che ad oggi è considerato uno dei migliori servizi per analizzare valori / metriche (misurazioni quantitative) / dimensioni (caratteristiche) relative a tutti i visitatori del sito come ad esempio Utenti, Pagine Viste, Durata, Frequenza di Rimbalzo o dati legati alla Tecnologia (Utenti collegati da Desktop, Tablet, Smartphone). E’ inoltre possibile tracciarne l’acquisizione (se provenienti da ricerche a pagamento, referral, social, ecc…), il comportamento e le conversioni in modo da veicolare eventuali investimenti per i vari canali.

E’ stato configurato Google Search Console, un tool indispensabile per ogni sito web, il quale permette il monitoraggio di diversi fattori come ad esempio il rendimento, il controllo degli url, la copertura, la sitemap, la possibilità di rimozione, usabilità sui dispositivi web e consigli riguardo il miglioramento.

Sostegno Finanziario Ricevuto

E' stato possibile realizzare il progetto sopra indicato grazie a "DIGITAL IMPRESA LAZIO" di cui alla Det. n. G08196 del 17 giugno 2019 – POR FESR LAZIO 2014 – 2020 - contraddistinta dal numero identificato dal Formulario GeCoWEB numero A0322-2019-29451.

Tipologia di Intervento

Spesa

Ammessa

Contributo

Concesso

Costi di Progetto da rendicontare:

 

 

 

(a)   digital  marketing:  soluzioni  di  digital  marketing:  interventi  SEO  (Search Engine Optimization), SEM (Search Engine Marketing), Web, Social e Mobile marketing;

17.200,00 €

8.600,00 €

Sub totale Costi di Progetto da rendicontare

17.200,00 €

8.600,00 €

Costi di Personale a forfait

(10% del sub-totale “Costi di Progetto da rendicontare”)

1.720,00

860,00

Costi indiretti a forfait

(5% del sub-totale “Costi di Progetto da rendicontare”)

860,00

430,00

TOTALE  importo complessivo del Progetto

€19.780,00

€9.890,00

Prodotto aggiunto alla Lista dei Desideri
Prodotto aggiunto al confronto